I Piatti Assaggiati in Congo (per coraggiosi) | Viaggiare Oltre
7 comments
  1. Non so se sarei riuscita a mangiare i vermi...forse senza sapere cosa sono avrei provato ma non so. Invece il piccante quando è troppo diventa una tortura!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Eheh, sono contenta di aver immortalato la faccia del nostro compagno di viaggio! Rende perfettamente l'idea della piccantezza del peperoncino, ahah!

      Elimina
  2. mamma, davvero che coraggio! della serie paese che vai usanze che trovi! bel post complimenti!

    RispondiElimina
  3. :D Oddiooo! Io non riuscirei mai a mangiare nulla!!!!
    E' divertente però scoprire i piatti delle altre culture!
    A me in Africa avevano offerto cimici caramellate :D E topi arrosto! Bleaah

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Si è divertente e alcuni sapori non sono poi così terribili da provare. Cimici caramellate e topi... carine le prime, uno snack da primo pomeriggio insomma! Babba bia XD!

      Elimina
  4. Ho mangiato anche io vermi e cavallette in Angola, e carne di cammello in Kenya, e non erano affatto male. Anche i peperoncini, sì molto piccanti, ma era abituata all'India e quelli africani mi sono sembrati una passeggiata! In compenso ho fatto molte belle sorprese, la manioca, le farine di batata, di banane e di frutta pao, e uno stufato di pesce affumicato e verdure a Sao Tomè, il kalulu, buonissimo!!! La cucina africana è poco conosciuta ma io la trovo buonissima, al di là dei vermi o della carne di scimmia ci sono tanti ottimi piatti.

    RispondiElimina