Staccare la spina che tiene ancorata la mente a pensieri, decisioni, impegni. Per un giorno, due o più si può fare ed è come un pieno di energia: si torna in pista con il doppio della carica. La scorsa settimana, costume e asciugamano alla mano, ci siamo recati a Bagno Vignoni, località termale situata nella suggestiva Val d'Orcia in Toscana.
Un luogo di benessere per mente e corpo. Indossate ciabattine e accappatoio siamo usciti dagli spogliatoi dell'albergo Le Terme per raggiungere le due vasche principali. La più calda è la vasca delle terme: ha una temperatura di 37-39° ed è dotata di alcune cascatelle che con il loro getto d'acqua offrono un piacevole massaggio alla schiena. Di fronte si trova la vasca idromassaggio che dona un effetto rinfrescante e riattiva la circolazione sia dopo i bagni termali che dopo la sauna. L'atmosfera è tranquilla e rilassata, alle terme di Bagno Vignoni si riesce realmente a trascorrere un pomeriggio di relax senza urla o schiamazzi. L'unico sforzo della giornata consiste nel decidere in quale vasca tuffarsi: 39 o 32 gradi? Cascatella o idromassaggio? Fossero questi i dilemmi della vita...
Di fronte alle due piscine si trova un piccolo giardino dove è possibile rilassarsi su comode sdraio e approfittare del tempo di una pausa per leggere un libro o, a seconda della stagione, prendere un po' di tintarella. Scendendo i gradini e varcata una porta trasparente, ci si inoltra invece tra i vapori della Sauna Romana che, con i suoi 40°, aiuta a purificare il corpo e a distendere i muscoli. Le offerte alle Terme di Bagno Vignoni continuano con una gran varietà di massaggi (rilassante, decontratturante, ayurvedico, per citarne alcuni) e trattamenti viso/corpo.
Una volta rigenerati si esce dall'albergo e, rubando gli ultimi momenti del pomeriggio, si percorrono le strade di questo piccolissimo borgo, indugiando a lungo sulla bellezza di Piazza delle Sorgenti dove da 2000 anni sgorga la sorgente di acqua termale. Sorgente che prosegue verso la ripida scarpata del Parco dei Mulini e che in passato azionava le macine in pietra per la molitura dei cereali.
![]() |
Parco dei Mulini - Bagno Vignoni |
Se seguite Viaggiare Oltre, conoscete bene la mia passione per i libri di narrativa di viaggio e le librerie indipendenti. Come nel caso della Muse Guele a Briançon, a Bagno Vignoni vi segnalo Librorcia, splendida libreria indipendente situata in via delle Sorgenti, ricca di pubblicazioni introvabili.
Dopo aver visitato il borgo in lungo e in largo riaccendiamo il motore per dirigerci verso Pienza, Montepulciano e gli altri borghi della Toscana, ma queste sono altre storie, in parte già raccontate... se vi va leggetele.
Che meraviglia! Non c'è regione migliore della Toscana per godersi un po' di relax :)
RispondiEliminaA presto, un bacione
Non potrei essere più daccordo, a presto!
Eliminadella serie quando ci vuole ci vuole! anche se a volte questi tipi di soggiorno costano un po', vale la pena ogni tanto dedicarsi al proprio relax! foto bellissime, complimenti :) ciao Andrea
RispondiEliminaGrazie Andrea!
Elimina