![]() |
Castello di Tintagel |
L'imprevedibile clima britannico ha messo a dura prova la visita al Castello di Tintagel. Di fronte a una colazione a base di Cornish Cream Tea guardavamo malinconici la pioggia che batteva inesorabile sulle strade e le vetrine dei café. Tutto a un tratto il sole si è fatto largo tra le nubi, lasciando un immobile cielo azzurro che ci ha accompagnato per tutto il resto della giornata: il bello della Cornovaglia e del clima mitigato dall'oceano. Ci siamo guardati. Tempo di andare.
Siamo giunti così a Tintagel e alla celebre scalinata che, inerpicandosi su per la scogliera, conduce alla sommità del castello. Salendo gli alti gradini eravamo accompagnati dallo stridere dei gabbiani, dalla struggente vista sulla baia e dal rumore dei flutti oceanici che si schiantavano sulle rocce. Uno scenario spettacolare impreziosito da una piccola cascata che dal sentiero di arrivo si getta sulle rive di una spiaggia ai piedi del castello.
Il Castello di Tintagel ha origini medievali ed è legato alla figura di Re Artù. Le rovine del castello corrisponderebbero al suo luogo di nascita e la leggenda troverebbe riscontro nel ritrovamento di una pietra in ardesia recante la scritta "Artognou, padre di un discendente di Coll, fece tutto (questo)". L'inscrizione è risalente al VI secolo e la somiglianza di Artognou con il nome di Artù conferma l'esistenza di un sovrano con un nome in assonanza a quello del celebre Re. Che le leggende siano realtà o il frutto di una fervida fantasia poco importa, a Tintagel si respira realmente un'atmosfera magica e fuori dal tempo, degna delle storie che la circondano. Oggi del castello di Tintagel rimangono solo rovine, torrette e punte aguzze che si stagliano verso il cielo. Le grotte presenti al di sotto della scogliera sono protagoniste di un altro racconto: erano il luogo dove Mago Merlino si rifugiava per praticare le sue arti occulte.
Passo x un saluto veloce..in cucina ne ho ancora da fare a bizzeffe ma non potevo non lasciarti i miei + sinceri auguri di felice Natale <3
RispondiEliminaChe carina Consu, grazie :-) !! Buone Feste a te e alla tua famiglia!
EliminaWow...dev'essere un luogo spettacolare!
RispondiEliminaConsigliatissima ^^ !
EliminaLa Cornovaglia mi ispira tantissimo. Tutto quel verde, quelle scogliere meravigliose. Vorrei davvero visitarla. Che belle foto *-*
RispondiEliminaGrazie mille Valentina, avevamo adocchiato da tempo questa contea e non appena abbiamo potuto ci siamo messi sulla strada! Buone Feste!
Eliminaquanto mi affascina la cornovaglia
RispondiElimina