Barcellona e i luoghi di Carlos Ruiz Zafòn | Viaggiare Oltre

Barcellona e i luoghi di Carlos Ruiz Zafòn


Prima o poi un post su Barcellona e Zafòn era inevitabile.. vado matta per Barcellona e stravedo per i libri di Zafòn! Nella maggior parte dei casi i luoghi di Zafòn relativi alla città di Gaudì esistono realmente ed è incredibile quanto lo scrittore catalano sia riuscito a collegarli e a donare alla città quell’alone di oscurità e mistero, lasciando noi lettori ammaliati e con il fiato sospeso fino all’ultimo rigo. 

Barcellona e i luoghi di ZafònBarcellona e i luoghi di ZafònBarcellona e i luoghi di Zafòn

In un viaggio di ritorno in Spagna, ci siamo recati insieme a Ghigo e Lodovica (sorella di Nicola e altra grande zafoniana!) nei luoghi più interessanti relativi ai libri dello scrittore. Alcuni di questi sono presenti nel libro l’Ombra del Vento, altri nelle opere successive (Il Gioco dell’Angelo, Marina e il Prigioniero del Cielo). I luoghi di Zafòn non sono visitabili in un unico viaggio a Barcellona, quindi ve ne indico solo cinque che credo siano curiosi e facilmente mescolabili ad un itinerario classico della città. Inutile fornirvi una lista che non riuscireste mai a concludere. Sono situati nei pressi delle maggiori attrattive della città, vi riporto quindi il nostro itinerario con delle aggiunte visitate negli anni precedenti e lo dedico agli amanti delle atmosfere noir e obscure (Lodovica sà perché l’ho scritto con la B) dei libri dello scrittore catalano.


Carrer de l'Arc del Teatre

Barcellona e i luoghi di Zafòn

Una minuscola calle nel quartiere del Raval, vicina al Mercato della Boquerìa. Qui l'Ombra del Vento ha inizio, è il luogo dove è situato il Cimitero dei Libri Dimenticati. Il Cimitero è un'invenzione di Zafòn (nominato anche ne Il Gioco dell'Angelo e ne Il Prigioniero del Cielo) ma la via potete percorrerla per intero, magari aguzzando la vista in cerca del portone annerito con il batacchio a forma di diavoletto...


El Rei de la Màgia 

Barcellona e i luoghi di Zafòn

La magia di Zafòn arriva nel Born, in un negozio per aspiranti Harry Potter chiamato El Rei de la Màgia e situato in Carrer de la Princesa. Entrate e trascorrete qualche minuto fra carte incantate, giochi per illusionisti e cappelli da mago. 

"Le vetrate della porta lasciavano intravedere a stento i contorni di un interno cupo e rivestito da tendaggi di velluto nero che avvolgevano vetrine con maschere e aggeggi di gusto vittoriano, mazze di carte truccati e daghe con contrappesi, libri di magia e boccette di vetro molato che contenevano un arcobaleno di liquidi con le etichette in latino e probabilmente imbottigliati ad Albacete. Il campanello all'entrata annunciò la mia presenza"
(Il Gioco dell'Angelo) 

E subito dopo dirigetevi verso il Museo Picasso: le sue architetture ricordano le descizioni dell'Ospizio di Santa Lucia nell'Ombra del Vento. Nella stessa calle (Carrer de Montcada) troverete anche El Xampanyet, un conosciutissimo ritrovo barcellonese dove gustare tapas e un frizzantino bianco locale dall'omonimo nome. Consigliatissimo per un pranzo, anche se è sempre molto affollato. Parola di Daniel e Fermìn!

"Daniel, le andrebbe di mandar giù qualche crocchetta di prosciutto e un frizzantino allo Xampanyet, che è qui a due passi, tanto per rifarci la bocca?" 
(L'Ombra del Vento)

Barcellona e i luoghi di Zafòn


Els Cuatre Gats  

Los Cuatro Gatos Barcellona

Un locale storico di Barcellona risalente al 1800. Oltre a visitarlo come luogo di Zafòn vi consiglio di sceglierlo come sosta o ritrovo serale. È in una traversa del Portal de l'Angel chiamata Calle Montsiò in prossimità delle Ramblas. Il suo nome in dialetto catalano è Els Cuatre Gats ma se chiedete indicazioni meglio indicarlo come "Los Cuatro Gatos". È qui che Daniel incontra il librario Barcelò. Insieme cercheranno di interpretare l'oscuro libro di Julian Carraxx sottratto al Cimitero dei Libri Dimenticati. 

Poco lontano Carrer de la Canuda. Secondo molti la libreria situata nella calle sarebbe la stessa di Sempere e figlio. Nella stessa zona si trova anche l'Ateneo, il luogo dove Daniel incontra Clara per la prima volta nel libro "Il Gioco dell'angelo". [aggiornamento: la libreria purtroppo è chiusa, ma se intendete comunque raggiungere questo luogo imputato a Zafòn cercate il civico n° 4]

Sarà lei? 

E dopo continuate a perdervi per le vie del Barrìo Gotico


"Ben presto la sua sagoma si dileguò sotto i ponti tesi tra i palazzi. Archi impossibili proiettavano sui loro muri le loro ombre inquiete. Eravamo arrivati nel cuore incantato di Barcellona, nel labirinto degli spiriti, dove le strade avevano nomi leggendari e i folletti del tempo camminavano alle nostre spalle".  

Tibidabo


Barcellona e i luoghi di Zafòn

Infine recatevi sulle pendici delle colline del Tibidabo. Nella parte alta troverete Avinguda Tibidabo dove al n° 32 Zafòn collocò la casa degli Aldaya. In realtà recandosi a quel numero non troverete niente ma di fronte, al numero 31, si può notare una casa molto simile a quella descritta dallo scrittore. Le colline del Tibidabo contengono molti luoghi chiave dei libri di Zafòn, come gli incontri fra Oscar e Marina Blau nel libro "Marina". Le ville nel verde, l'aria spettrale che avvolge il Tibidabo nelle giornate nebbiose.. quale scrittore non rimarrebbe ammaliato da un luogo come questo?


Tibidabo: albero e villa nella nebbia
Vi auguro buon viaggio.


5 comments
  1. mi piace tantissimo Zafòn, li ho letti quasi tutti. peccato di essere stato a barcellona prima di iniziare a seguirlo. adesso sto leggendo il continuo dell'ombra del vento, magari in un prox viaggio mi servirà per costruire un itinerario alternativo :D buona serata, ciao Andrea

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E perchè no? Barcellona va ammirata da tutti i punti di vista :D !!
      Buona serata a te!

      Elimina
  2. Mi aggiungo alla lista di zafoniani! Presente! Leggo Zafon a casa, sul tram, in treno, in montagna............. dove capita!! E' come una droga!! Il blog è carinissimo, se andrò a Barcellona stamperò questo articolo e quello di Els Quatre Gat! Ciao!
    Giù

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Giulia, grazie per il tuo commento! Felice di esserti stata utile, se hai bisogno di altre info contattami pure ^^ !

      Elimina
  3. Che belli i libri di Zafon! Sto ancora aspettando che ne esca un altro, ogni volta che sono in una libreria lo cerco!
    snoopandsparkle.blogspot.it

    RispondiElimina