E-book del Mese: La Felicità sul Tetto del Mondo | Viaggiare Oltre

E-book del Mese: La Felicità sul Tetto del Mondo


Anno nuovo, nuova rubrica su Viaggiare Oltrel'e-book del mese! Ogni 30 giorni recensirò un e-book a tema viaggio spaziando da diari e resoconti fino a vere e proprie guide turistiche. Pur continuando ad acquistare libri cartacei, infatti, ho in parte ceduto alla comodità del formato elettronico e in quest'era digitale non vedo perché non condividere con voi entrambe le tipologie di lettura. La pubblicazione letta nel mese di gennaio è un e-book di Asterisk Edizioni "La felicità sul tetto del mondo - Diario di un trekking in Nepal".


Come è intuibile dall'immagine di copertina, l'autrice Michela Alessandroni è una grande appassionata di montagna e, fra i tanti itinerari percorsi, ha scelto di raccontare il trekking in Nepal, un viaggio dedicato alla scoperta di città e grandi vette dell'Himalaya. Il cammino inizia a Kathmandu, in compagnia di Ramos, guida turistica nepalese, induista e vegano. 

" [...] Ramos sostiene che non occorra ricordare nomi, date e nozioni, ma solamente che il Nepal sia il paese dell'induismo, dove è nato Buddha e dove si trova l'Everest. Ama anche dire che va dai piedi della terra al cielo, perché ci sono luoghi che sono al livello del mare e le montagne più alte del mondo. Quando parla del Nepal gli sorridono gli occhi: è un uomo innamorato della sua terra."

Da Ramos e dalla città che pullula di gente, negozi, fiori, polli, cani e traffico, l'itinerario prende poi un'altra piega e si sposta verso le agognate montagne fino a sfiorare il vicino confine con il Tibet, nell'Everest Base Camp di Gorakshep a quota 5.164 m. 

Monte Everest  

"Le montagne non facilitano il cammino, ostacolano il passo, ti levano l'ossigeno, ti fanno scivolare. Ma si lasciano amare, guardare, ammirare in tutta la loro bellezza e imponenza. Sono lì, pensi, da 55 milioni di anni e tu in quel momento partecipi alla loro vita anche se solo come un granello di polvere in un immenso deserto". 

Uno degli aspetti migliori del racconto è, a mio parere, la sincerità dell'autrice che pur essendosi allenata duramente prima di partire per il Nepal non è caduta nella trappola di dipingersi come montanara provetta, eroina senza macchia e senza paura. Ha parlato di tutte le difficoltà incontrate lungo il percorso, delle cadute, delle guide che sono venute in suo soccorso quando la fatica e il gelo hanno avuto la meglio sul suo fisico. E lo ha fatto in maniera autentica, senza sentire l'esigenza di spettacolarizzare gli ostacoli quotidiani.

"La mattina al risveglio, in stanza c'erano - 8°. Vi lascio immaginare il freddo patito durante la notte. Ci siamo risvegliati in una ghiacciaia. Anzi, non abbiamo proprio chiuso occhio in realtà. [...] I paesaggi sono stupendi e arrivare all'Everest Base Camp è stata una grande soddisfazione. Ma quel freddo era insopportabile."

Nell'e-book sono presenti anche degli scatti fotografici che facilitano la comprensione degli scenari naturali visitati e dei link che permettono di accedere al web e consultare contatti e punti di riferimento in merito all'organizzazione del viaggio. L'e-book è acquistabile sul sito Asterisk Edizioni nei formati ePub, Mobi e PDF, mentre su Youtube è presente un video dove la stessa Michela spiega e racconta come è nata la sua pubblicazione e la sua passione per la montagna. Buona lettura!



3 comments
  1. Viaggi Rajasthan con La feste dei colori e tigri  Conosciuta come la festa dei colori, della gioia, dell'amore e del divertimento, in tutto il Paese adulti e bambini aspettano questa ricorrenza che autorizza a schizzare e colorare gli altri per le strade. Il Festival che celebra i colori 06 di marzo. I festeggiamenti prevedono canti, balli e lancio di polvere colorata per le vie delle città e dei villaggi. Le persone con i volti dipinti si trasformano in veri e propri arcobaleni e si buttano reciprocamente addosso secchi di vernice o polvere colorata.

    RispondiElimina
  2. Una bella soddisfazione arrivare alla meta prevista, nonostante il freddo, una bella forza di volontà! Complimenti bellissima esperienza e fantastico reportage!
    Sei bravissima!
    Un abbraccio Laura♡♡♡

    RispondiElimina