Il Deserto di Sale degli Stati Uniti: Bonneville Salt Flats | Viaggiare Oltre

Il Deserto di Sale degli Stati Uniti: Bonneville Salt Flats



Il deserto salato di Bonneville Salt Flats è stato il primo grande protagonista di questo secondo viaggio in auto negli Stati Uniti d'America. Un deserto immacolato e infinito, così diverso dalle dune calde e dorate del Sahara. Un paesaggio lunare color latte, dove si amplifica ancora di più la sensazione di trovarsi nel Nulla più assoluto. @Carloelio, nostro follower su Instagram, ha colto perfettamente la percezione che lascia questo posto: " è come essere nel Nulla... e trovarci il Tutto". 



Nessun ostacolo si para davanti agli occhi, non esistono dune da scavalcare o massi da evitare. Si diventa dei moderni Forrest Gump, iniziando a correre senza fermarsi. O si accendono i motori dell'auto e se ne percorrono diversi tratti sulle quattro ruote, con musica ad alto volume e finestrini rigorosamente abbassati, per far entrare le folate di vento e lasciarsi scompigliare i capelli. 


Bonneville Salt Flats ha una storia insolita da raccontare: grazie ai suoi ampi spazi e alla totale assenza di ostacoli è stato utilizzato, sin dai primi decenni del Novecento, come pista prediletta per effettuare primi test e record mondiali di alta velocità. Volete qualche numero? Nel giro di un cinquatennio, si passò dal record della mitica quattro cilindri Blitzen Benz di Teddy Tezlaff (228 km/h, nel 1914) agli incredibili 1001,67 km/h stabiliti dal Blue Flame nel 1970. Per chi volesse ammirarlo da vicino, il Blue Flame è un futuristico veicolo a turbogetto conservato nel Museo Sinsheim Auto & Technik in Germania. 


Come capirete dai numeri e dalla straordinaria capacità degli americani di fare di ogni attrazione presente su suolo statunitense un cult imperdibile da visitare, Bonneville Salt Flats è divenuto nel tempo una meta agognata da appassionati di sport estremi e dagli amanti dei viaggi su due o quattro ruote. Raggiungendo, in particolar modo, il Bonneville Speedway, ovvero il circuito prediletto per i test ad alta velocità, noterete avventurieri di ogni nazionalità, in auto o in moto, intenti ad ammirare il glorioso cartello ricco di adesivi o concentrati nell'effettuare sgommate e accelerate su questo terreno color neve. 



Dove si trova il Bonneville Salt Flats? Il deserto salato di Bonneville si trova nello stato dello Utah, a poca distanza dall'aeroporto di Salt Lake City (circa un'ora e mezza in auto). Il deserto salato è il risultato del prosciugamento di un lago preistorico, il Bonneville Lake, formatosi dopo l'ultima glaciazione. Coprendo quindi un'area gigantesca di centinaia e centinaia di chilometri quadrati non è affatto semplice da trovare, o meglio, nel deserto si arriva subito, ma non è il deserto candido che vedete nelle immagini. Per trovare questa straordinaria distesa color latte, dovete imboccare l'Interstate 80 e seguite sempre le indicazioni per il circuito Bonneville Speedway, anche se trovate scritto Bonneville Salt Flats! Un ulteriore consiglio: rimanete fino all'orario del tramonto. Guidare un auto, un van o una moto in un deserto bianco con di fronte un orizzonte infuocato è un'emozione che non scorderete mai più. 





6 comments
  1. wow che meraviglia!! non lo conoscevo! foto bellissime, complimenti:)

    RispondiElimina
  2. Mi sono emozionata solo a leggere il tuo post..posso lontanamente immaginare cosa si può provare di persona :-) Grazie x questo viaggio virtuale e felice settimana <3

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ogni viaggio negli Usa non è mai uguale al precedente, è per questo che ce ne siamo innamorati <3

      Elimina
  3. Bello viaggiare con te grazie. Buona serata.

    RispondiElimina