Abruzzo in bici da corsa e MTB: un weekend con Bikelife! #opendayabruzzo | Viaggiare Oltre

Abruzzo in bici da corsa e MTB: un weekend con Bikelife! #opendayabruzzo



Quando si parla di Abruzzo ci riferiamo ad una regione estremamente versatile, caratterizzata da mare, colline, alta montagna ed enogastronomia. Un territorio con un grande potenziale che sta ottimizzando sempre di più la sua offerta turistica per guadagnarsi le visite che merita.

Abbiamo visitato questa regione e goduto della sua calorosa accoglienza il weekend 29-30 ottobre, in occasione del Bikelife Active - Abruzzo Open Day Winter, evento organizzato da Bikelife, tour operator locale, e dalla regione abruzzese per promuovere il territorio e far conoscere la sua offerta cicloturistica. Una due giorni di percorsi in bicicletta, alla scoperta di sentieri, saperi e sapori del territorio.


Il primo giorno le bici da corsa hanno sfilato sulle alture di Pescara, dove iniziano le riserve naturali e il Gran Sasso si mostra in tutta la sua regale imponenza. Da queste parti le salite non mancano e chi ama pedalare troverà pane per i suoi denti: tra le ascese più note, il Blockhaus, famigerata salita abruzzese nota per aver consacrato Eddy Merckx nell'Olimpo del ciclismo durante il Giro d'Italia del 1967. Per celebrare, a cinquant'anni di distanza, la grande impresa del "Cannibale", la 9^ tappa del Giro d'Italia 2017 arriverà sulla stessa vetta. 


Non solo ripide salite, ma anche dolci colline punteggiate da vigneti a perdita d'occhio. Luoghi dove un sorso di vino diventa un timido ingresso nella vita di famiglie che gestiscono cantine vinicole da generazioni. E il caso dell'Azienda Agricola Vitivinicola San Lorenzo, in piedi dal 1890. Una pausa ideale che ritempra l'animo e ci prepara alla seconda parte della pedalata. 




Riprendiamo il ritmo e saliamo ancora su per le colline dove borghi sonnacchiosi giacciono sui monti, abbarbicati come piccoli presepi. Borghi con storie e aneddoti da raccontare, come Penne, conosciuto per la produzione di pregiati arazzi o Farindola, paesino rinomato per il gustoso Pecorino, presidio Slowfood dal 2001. 



Come avrete capito, formaggi, vini e leccornie non mancano in questa zona e, dopo una pausa pranzo a dir poco luculliana, ci lanciamo in discesa per rientrare nella città di Pescara dove ci concediamo una passeggiata defaticante lungo il litorale di sabbia dorata con lo sguardo perso nelle onde del Mar Adriatico


Il secondo giorno lasciamo le biciclette da corsa a riposo e inforchiamo le MTB, alla ricerca di percorsi avventurosi lungo la Costa dei Trabocchi. Bikelife ci dà l'opportunità di conoscere la ciclabile lungomare facente parte del Progetto Bike to Coast. Il percorso, che segue un ex tracciato ferroviario, è attualmente in fase di riqualificazione e presto sarà fruibile in tutta la sua interezza. I biker che soggiorneranno nella zona potranno quindi pedalare lungo un tratto di litorale incontaminato e conoscere i bellissimi "trabocchi", palafitte erette sul mare un tempo utilizzate per la pesca ed oggi riconvertite in ristoranti e luoghi d'incontro. 



In uno di questi, Bikelife ha organizzato un delizioso pranzo a base di spaghetti ai crostacei e fritto di mare. 


La pedalata continua attraverso brevi tratti di bosco, emozionanti single track, vigneti e uliveti fino a raggiungere, sulla via del ritorno, il Castello Aragonese, fortificazione trecentesca a picco sul mare situata nei pressi di Ortona. Riempiti occhi e spirito di tanta bellezza è ora di far ritorno a casa, consapevoli di aver scoperto un nuovo angolo d'Italia, ideale da percorrere sulle due ruote. E non solo...

Per informazioni e dritte sui migliori itinerari da seguire, rivolgetevi a Bikelife, vi lasciamo il collegamento al loro sito Internet. E se ancora non vi abbiamo convinto ad organizzare una pedalata in salsa abruzzese, date un'occhiata al video qua sotto: la fedele Gopro ci ha accompagnato anche in questa avventura e sarà lieta di mostrarvi i paesaggi abruzzesi incontrati lungo il tragitto. Buona visione!





4 comments
  1. Ma che meraviglia..non ho mai fatto un viaggio come questo e non sai che voglia che mi hai fatto venire!! Grazie x la condivisione e felice inizio settimana <3

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Un modo diverso di scoprire un territorio, buona settimana anche a te :-* !

      Elimina
  2. Risposte
    1. Scendi dalle montagne e vieni con noi a pedalare! 🚲🚲🚲

      Elimina