Parco Nazionale di Banff: viaggio sui laghi turchesi | Canada | Viaggiare Oltre

Parco Nazionale di Banff: viaggio sui laghi turchesi | Canada


Non credi a quel trionfo di azzurri fino a quando non lo vedi con i tuoi occhi. I laghi turchesi del Parco Nazionale di Banff offrono incanto e meraviglia ai visitatori che intendono scoprire la provincia canadese dell'Alberta. A mio parere, non sono splendidi soltanto di per sé, ma sono circondati da un connubio di elementi che esaltano la loro magnificenza: montagne giganti, abeti verdi che serpeggiano lungo le rive, orsi che si aggirano nei dintorni... senza dimenticare la luce solare che gioca ad esaltare colorazioni e riflessi. 

Quest'ultimo elemento (ahimé!) non è scontato nei territori del Canada. Nel nostro viaggio abbiamo avuto un pizzico di fortuna ma, ad essere sinceri, avevamo sì il sole alle spalle ma il clima più freddo si faceva sentire. Nonostante fosse inizio settembre, siamo passati dal visitare le cittadine del Montana in maglietta e shorts (27°) all'indossare giacche imbottite e maglioncini nella Provincia dell'Alberta (10-12° che di notte si trasformavano in 0-1°). 

I laghi più belli dell'Alberta sono, senza dubbio, il Moraine Lake e il Lake Louise. Entrambi sono situati all'interno del Banff National Park, un parco che comprende riserve boschive, labirinti di canyon impreziositi da cascate, montagne innevate e distese d'acqua. Un incanto che vi consigliamo di visitare con calma, in tutta la sua interezza. 


Il tour dei laghi canadesi è cominciato con il Moraine Lake, un lago glaciale circondato dalle cime delle Montagne Rocciose Canadesi. L'intenso colore turchese deriva dalla presenza di finissime particelle di limo glaciale: un miscuglio di argilla e sabbia che nasce dai ghiacciai e fluisce giù nel lago. 

Questo colore, per certi versi, innaturale crea un'atmosfera fiabesca e gli stessi kayak che scivolano sulle acque sembrano fluttuare in una dimensione parallela. 


Giriamo anche a voi il consiglio lasciatoci dalle persone del posto: il modo migliore per ammirare la colorazione del Moraine Lake è arrampicarsi sulla rupe di rocce e detriti che si trova sul lato sinistro del lago, soprannominata, non a caso, "The Rocks". Raggiungere la cima non è semplice, bisogna prestare attenzione a rocce in bilico e tronchi instabili e scivolosi ma la vista da lassù è eccezionale. 

Il lago cambia colore, si veste di quell'azzurro smeraldo che vedete nelle immagini. 


Un altro lago, conosciutissimo in tutto lo stato canadese è il Lake Louise, che prende il nome dalla principessa Louise Caroline Alberta, membro della famiglia reale britannica. Il Lake Louise non offre soltanto la sua distesa d'acqua ma è una località sciistica che ospita, ogni anno, la Coppa del Mondo di sci alpino.


La colorazione del Lake Louise è meno intensa del Moraine Lake ma ugualmente affascinante: uno splendido azzurro ghiaccio. 


Concedetevi un piccolo sfizio: noleggiate un kayak e assaporate il brivido di scivolare lentamente sulle acque gelide, avvicinandovi a colpi di pagaia verso le montagne rocciose. 



 Quel mega albergo era proprio necessario? 

Dopo l'ultima carrellata di immagini, vi lascio con una frase letta sul blog di un ragazzo canadese che forse riassume in poche parole lo scopo di un viaggio in questi territori: embrace the nature, explore the wilderness, live the adventure




13 comments
  1. che meraviglia!! questo è un mio sogno :)) vedo sempre Lake Louise per tv quando ci sono le gare di sci :) ottime foto complimenti!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Andrea, sono posti incredibili che valgono un'avventura!

      Elimina
  2. Belle immagini ed un pò di sana invidia perche io li con ci andrò mai. Buona domenica e grazie del viaggetto in Canada.

    RispondiElimina
  3. Da tanto che queste immagini sono belle, sembrano dei fotomontaggi :-P
    Grazie x portarci sempre in questi luoghi incantevoli <3

    RispondiElimina
  4. Ci è stata una mia amica due anni a e avevo visto dalle sue foto che era un posto fantastico. Ma le tue sono davvero super, sembra quasi finto dal gran che è bello

    RispondiElimina
  5. E 'un ottimo posto, sicuramente hai avuto un grande viaggio. Spero di mettere piede su questa terra, il mio sito intimateasia.it

    RispondiElimina
  6. Ci hai fatto venire voglia di andare :)

    RispondiElimina
  7. Ci hai fatto venire voglia di andare :)

    RispondiElimina