L'aria fredda e frizzantina dell'inverno ci ha dato il benvenuto nella bellissima Innsbruck, una meta dove desideravo tornare da tantissimo tempo.
Ricordo ancora quando, da adolescente, misi piede nella cittadina, posando in felpa e sneakers come foto ricordo, con il mio inseparabile bomber beige.
Da allora è trascorso circa un decennio e non vi nascondo che mi sono emozionata nel rivedere le casette colorate sulle sponde del fiume Inn. Un ritorno festeggiato al Cafè Sacher di Innsbruck con fetta di sacher e Earl Grey Tea per ritemprarsi dalle temperature rigide dell'inverno e prepararsi a gironzolare tra le luci dei Mercatini di Natale.
La passeggiata è iniziata da Herzog-Friedrich-Strasse dove passi e acquisti sono stati accompagnati dalle melodie dei suonatori di strumenti a fiato, comparsi come magici personaggi natalizi sulla terrazza del Tettuccio d'Oro. Un simbolo della città composto da 2.657 tegole in rame dorato che, sotto le festività natalizie, brillano ancora di più.
Abbiamo poi continuato a vagare verso Maria-Theresien-Strasse dove si apre uno dei miei scenari preferiti: le casette di Innsbruck con le finestre illuminate, le torri campanarie della Hofkirche sullo sfondo e lontane, come in un miraggio, i profili delle montagne scure dove risplendono le luci dei rifugi.
In questa arteria di Innsbruck si apre un altro mercatino natalizio e i caloriferi sparsi nel labirinto dei banchetti invitano a fermarsi per un aperitivo sotto le basse temperature austriache. Le bancarelle di Maria-Theresien-Strasse offrono infatti bevande calde e degustazioni di prodotti tipici tirolesi. Cosa assaggiare? Le frittelle dolci chiamate Kiachln e gli gnocchetti del Tirolo (Spatzln).
I Mercatini continuano sulle sponde del fiume Inn e, per i più piccoli, segnalo Markplatz e Marchegasse, la via delle fiabe, dove 24 pupazzi appartenenti alle favole più celebri spunteranno dalle finestre dei palazzi.
La bellezza di Innsbruck non si limita al solo periodo natalizio. Prendetevi del tempo per scoprire vicoli e angoli nascosti. Salite sulla Torre Civica, prenotate un soggiorno in un rifugio, sciate e ciaspolate sulle montagne e, perchè no? Aggiungete all'itinerario strane e curiose attrazioni.
I mercatini hanno sempre un fascino particolare! E Innsbruck è davvero magica. Un abbraccio e tantissimi auguri
RispondiEliminaGrazie cara, auguri anche a te :-* !
Eliminaconosco bene i posti :)) mercatini e atmosfera di natale sono i migliori :)
RispondiEliminaMi fido ciecamente, sei espertissimo di questi luoghi!
EliminaBuona serata Andrea!
Adoro questa cittadina, già bellissima durante l'anno, e con questa veste natalizia è una meraviglia!! Auguri di un sereno NAtale!!!
RispondiEliminaSono d'accordo con te, nel periodo natalizio è un incanto!
EliminaUn abbraccio <3