Lubiana a Natale: guida ai Mercatini e visita della città | Viaggiare Oltre

Lubiana a Natale: guida ai Mercatini e visita della città



Nell'Olimpo delle cittadine più suggestive da visitare nel periodo del Natale inserisco la città di Lubiana. Questa piccola capitale d'Europa, nel periodo delle festività natalizie, risplende di una magia indescrivibile. 


Il Ponte Triplo, Piazza Preseren e le vie che si snodano sui canali, si riempiono di installazioni, luci e mercatini e rappresentano il ritrovo di abitanti e turisti per assaggiare dolci della tradizione e succulenti piatti da asporto come la Pljeskavica, un mix di carne grigliata con cipolle. 



I Mercatini di Natale di Lubiana espongono qualsiasi tipologia di merce: addobbi per albero e Presepe, idee per la casa, prodotti di artigianato locale, sciarpe, berretti di lana, calzettoni ricamati a mano. Lasciatevi scaldare le mani da una bevanda calda e passeggiate lungo le bancarelle illuminate fino a Palazzo Zois dove, ogni anno, viene allestito il Presepe di Paglia a grandezza naturale.


La parte più divertente del soggiorno sarà attraversare i ponti che collegano la cittadina, ognuno con la sua storia o aneddoto da raccontare. Abbiamo Mesarski Most, il Ponte dei Macellai, oggi divenuto Ponte dell'amore: luogo dove gli innamorati si scambiano promesse sigillate dalle centinaia di lucchetti che adornano la balaustra.

Il Ponte dell'Amore

Troviamo poi il Ponte Triplo, con la sua complicata architettura che lo ha reso celebre in tutta Europa e, a poca distanza dallo stesso, la bellissima e imperdibile Chiesa Francescana dell'Annunciazione (Franciskanska Cerkev) dove nel periodo natalizio viene esposta una magica rappresentazione della Natività, lungo il perimetro dell'Altare. Non pubblico alcuna foto per non rovinarvi la sorpresa.

Ultimo, ma non per importanza, il Ponte dei DraghiZmajski Most. Cosa c'entrano i draghi con Lubiana? Secondo una leggenda mitologica, fu l'eroe greco Giasone a permettere la fondazione della città, sconfiggendo il temibile drago che infestava le sue paludi. 


Presepi di paglia, draghi, mercatini natalizi non sono abbastanza? L'estrosità di Lubiana risplende anche a Metelkova, il quartiere degli artisti! Talmente eccentrico e al di fuori di ogni schema da meritare un post a parte sul blog. Date un'occhiata


Metelkova è situato in quartieri più periferici della città e riavvicinandovi verso il centro potete fermarvi nella splendida Piazza del Congresso (Kongresni Trg) ad ammirare le grandi marionette di forma cilindrica appese sui platani della piazza. Vengono realizzate dai bimbi delle scuole e sono chiamate le "fate del buon auspicio". Se viaggiate con bambini sono imperdibili di notte, con palazzi e viuzze illuminati a festa. 


Rientrate poi nelle vie del centro, passate dall'elegante Piazza Civica e, se amate i piccoli locali dal design curato, sostate da Tozd! Ottimi cappuccini, té, cioccolate calde e una libreria interna basata sul principio del baratto. Sul soffitto, appese al posto di quadri e ritratti, delle coloratissime biciclette da corsa!


Se le innumerevoli offerte di Lubiana non vi hanno ancora soddisfatto, organizzate un vero on the road nel territorio della Slovenia, alla ricerca di nuove suggestioni. Consigli? Le rilassanti strutture termali del territorio o un ulteriore luogo fiabesco: il Lago di Bled


4 comments
  1. Grazie e pensare che Trieste è vicini... Belle immagini e quella nel panino deve essere una pljeskavica sai qui da noi le trovi in macelleria è una cosa che i triestini amano. Buona serata bacio

    RispondiElimina
  2. che ricordi bellissimi! vedo che è tutto rimasto uguale :)) una bellissima città! buon sabato, ciao Andrea

    RispondiElimina