Ruderi in un lembo silenzioso della Toscana. Il borgo abbandonato di Toiano si presenta abbarbicato su un poggio di tufo arenario in provincia di Pisa e per raggiungerlo bisogna guidare lungo la strada di grande comunicazione FI-PI-LI (Firenze, Pisa, Livorno), imboccando l'uscita per Pontedera e continuando sulla SP11 in direzione Forcoli/Legoli.
Il piccolo cimitero lungo il sentiero di arrivo nel borgo
Luogo perfetto per amanti della fotografia e dei posti abbandonati, Toiano si presenta come un minuscolo mondo di case e tetti in rovina dove i passi riecheggiano nel silenzio.
Toiano, in passato, ha persino raggiunto un picco di 500 abitanti, cifra che iniziò a sgretolarsi a metà del XX secolo, quando la crescente richiesta di lavoratori nelle fabbriche a valle cominciò ad attirare la popolazione di residenti che iniziarono ad abbandonare le dimore in cerca di un'occupazione più stabile e certa della sola agricoltura praticata nella zona.
Camminando lungo il viale di case abbandonate l'alone di mistero che avvolge il borgo di Toiano è da subito palpabile. Si osservano le finestre e i vetri rotti, si sbircia sulla soglia di portoni polverosi e ammaccati, si osservano i tetti e le scale pericolanti aspettandosi il passaggio di qualche anima del passato sotto forma di fantasma e.. non si sbaglia di molto.
Il borgo di Toiano è conosciuto per un efferato omicidio: l'uccisione della bella Elvira, al secolo Elvira Orlandini, che nel 1947 a soli 22 anni venne trovata sgozzata nel bosco antistante il borgo dove era solita recarsi per attingere acqua alla sorgente. Venne trovata dal padre pochi istanti dopo l'uccisione. Dell'omicidio venne accusato il fidanzato Ugo Ancillotti, veterano di guerra dal carattere schivo e ombroso con il quale si sarebbe dovuta sposare di lì a poco ma, scortato di forza a Firenze contro il volere dei compaesani, venne rilasciato per mancanza di prove e dichiarato innocente. Di quell'uccisione barbara, perpetrata il 5 giugno 1947, giorno del Corpus Domini, non venne mai trovato un colpevole e ancora oggi, il delitto della Bella Elvira rimane annoverato fra i cold case più misteriosi d'Italia.
La tomba commemorativa si trova a pochi chilometri dal borgo, nel Botro della Lupa, luogo dove avvenne l'omicidio. Per raggiungerla, anziché ridiscendere dal sentiero di arrivo, basta prendere la strada dritta che porta nel bosco e scendere per qualche chilometro lungo i tornanti. Consigliamo questa parte di visita non tanto per la tomba in sé e per sé quanto per la strada che precede l'arrivo nel bosco, dove si aprono splendidi panorami su colline e balze volterrane, tipiche della zona.
Ulteriori consigli per visitare Toiano:
- Per raggiungere Toiano si può percorrere a piedi la stradina in salita che da valle porta alla cima del poggio. Per ovvi motivi di sicurezza non trattenetevi dopo il tramonto.
- Non entrate nelle dimore: sono pericolanti, a rischio crolli, con soffitti in pessimo stato. Se volete fare qualche foto scattatele da fuori, al massimo dalle soglie dei portoni.
- Nonostante sia considerato un borgo abbandonato, Toiano risulterebbe abitato da 3-4 persone. Aggirandoci per il paese, tuttavia, non abbiamo incontrato nessuno.
- All'entrata del borgo è possibile lasciare qualche scatoletta di cibo per la colonia felina del paese. Non sapevamo niente di questa colonia, abbiamo trovato un cartello all'entrata ma non sappiamo se i gatti siano stati spostati o meno perché non ne abbiamo trovato nessuno. Se avete notizie in merito postatele nei commenti. Il gruppo/pagina Facebook "Toiano" non lo abbiamo trovato.
"Toiano, Toscana, Italy"...si trova così su facebook e parlano della colonia felina-
RispondiEliminaGrazie per l'info!
EliminaÈ possibile usrre un passeggino o meglio lo zaino? Quanto dura circa il giro del paese? Un oretta o molto di più?
RispondiEliminaPrima del paese c'è una forte salita, meglio lo zaino. Il paese è piccolissimo, sono due strade in pratica! Si percorre in una mezzoretta o in un'ora se vi fermate a scattare foto. Consiglio di unire la visita di qualche altra attrazione nei dintorni
Elimina