Sporgendoci dal finestrino sorridiamo guardando la baia di San Francisco. Per noi la città del Ponte Rosso ha segnato l'arrivo dall'altra parte d'America e il bagno in un altro oceano, il Pacifico.
La prima cosa che consiglio di vedere a San Francisco è proprio lui, il Ponte Rosso. Cercate di trovarvi nei dintorni del Ponte nelle diverse ore della giornata. Verso l'ora di pranzo per un picnic nei dintorni, al tramonto per scattare qualche fotografia giocando con le luci dorate e di mattina presto per vedere il Golden Gate Bridge avvolto nella nebbia. La proverbiale nebbia di San Francisco non è una leggenda metropolitana. All'alba, nelle prime ore del mattino e spesso anche al tramonto, il ponte sembra sospeso nel vuoto e percorrendolo con il minivan all'altezza della prima torre siamo rimasti stupiti nel constatare che non riuscivamo a vedere la seconda!
Al Pier 33 si trovano invece gli imbarchi per visitare l'Isola di Alcatraz. Sarebbe troppo lungo descrivere la visita al carcere, quindi vi rimando al post interamente dedicato all'ex prigione federale, con tutte le informazioni di visita.
In molti articoli su cosa vedere a San Francisco trovo citati Union Square, la Coit Tower e una visita al Financial District. Francamente non reputo queste destinazioni molto interessanti, piazze e grattacieli contemporanei non mi sembrano niente di eccezionale ma dipende comunque dai vostri gusti. Se volete visitare qualcosa di unico a San Francisco recatevi piuttosto a Haight Ashbury! Un quartiere che testimonia il passato hippy, beat e rivoluzionario della città dove il vento della creatività tira più forte di quello che spira dall'oceano! Sperimentazione e inventiva sembrano le parole chiave della zona.
San Francisco è un saliscendi continuo di strade e percorrere in macchina quelle ripide salite ammirando le abitazioni in stile vittoriano dai colori pastello è molto divertente.. e con un minivan Dodge del 2001 anche un po' preoccupante.
A San Francisco si trova anche la strada più tortuosa al mondo, Lombard Street! Fermatevi ad osservare le macchine che scendono dall'alto, districandosi fra le difficili curve. A circa 15 minuti a piedi da Lombard Street si trova anche Powell Street, uno dei punti di snodo dei celebri tram di San Francisco! La fila per salire sui tram è interminabile, scegliete voi se affrontarla o meno.
![]() |
Lombard Street! |
Infine nel vostro soggiorno a San Francisco vi consigliamo di superare il Golden Gate Bridge e dirigervi verso due destinazioni: la prima è Muir Woods, un parco dove poter ammirare le sequoie giganti. Non sono grandi (in termini di larghezza) come quelle del Sequoia National Park ma la loro altezza vi sorprenderà comunque e rappresentano una buona alternativa se non avete programmato un itinerario on the road in California. La seconda destinazione è la cittadina di Sausalito, conosciuta per la particolarità delle sue houseboats, le case galleggianti. E se siete in coppia vi consiglio di non dormire a San Francisco e fermarvi proprio qui. Un luogo molto romantico a pochi chilometri dal Golden Gate.
0 comments