Cornovaglia in auto: le scogliere del Land's End | Viaggiare Oltre

Cornovaglia in auto: le scogliere del Land's End



gran bretagna in auto itinerari più belli

La Cornovaglia non è stata una destinazione di viaggio scelta a casaccio: i suoi scenari naturali, in particolar modo il Land's End, attiravano da tempo la nostra attenzione. Ed è qui che siamo giunti dopo un lungo viaggio in macchina Italia-Inghilterra, oltrepassando Francia, Canale della Manica e i terribili svincoli nei dintorni di Londra. Il Land's End rappresenta un estremo dell'Inghilterra: è la terra più a sud-ovest della Gran Bretagna, una delle punte che delimitano la fine del Regno Unito. Di fronte, lo sconfinato l'Oceano Atlantico e migliaia di chilometri più avanti, New York e le coste americane degli Stati Uniti

Una volta parcheggiata l'auto al costo di 5 sterline, si entra nel Land's End Landmark. La zona è, di fatto, una conosciuta meta turistica dove non mancano negozi e attrazioni pensate per "far spendere". C'è comunque un lato positivo: chi viaggia con bambini troverà diverse attrazioni ad attenderli, come una fattoria posizionata sulle scogliere dove incontrare oche, lama e altri simpatici animali e un piccolo cinema dove gustarsi cartoni animati in 4D. Ma oltrepassate insegne e cartelli colorati si arriva all'ultimo caseggiato prima della fine del Regno e al vero motivo della visita al Land's End... la fine della terraferma

gran bretagna in auto itinerari più belli


gran bretagna in auto itinerari più belli

Qui il panorama regala delle forti emozioni aprendosi verso l'oceano e le maestose scogliere verdeggianti tipiche del territorio. A circa un miglio di distanza noterete il faro di Longship che, come un silenzioso guardiano, sorveglia e illumina la rotta delle navi in transito lungo la costa. Alto inizialmente 24 metri venne innalzato a 35 a causa delle forti mareggiate che impedivano il corretto funzionamento della lanterna. 

Alle vostre spalle il Land's End Hotel (presente anche nel film Maledetto il giorno che t'ho incontrato) e, più avanti, un sentiero che si inerpica fra le rocce: è qui che consiglio assolutamente di andare. Camminando sui declivi frastagliati delle scogliere, incontrerete l'Enys Dodnan Rock Arch, un arco naturale immerso in uno scenario mozzafiato a picco sull'oceano. A detta di molti, uno dei migliori panorami della Gran BretagnaUn luogo dove indugiare a lungo sulla bellezza del paesaggio. 

gran bretagna in auto itinerari più belli

gran bretagna in auto itinerari più belli

gran bretagna in auto itinerari più belli

Tornando indietro non dimenticatevi di sostare al celebre cartello che con le sue frecce bianche indica e unisce luoghi lontani come New York e John O' Groats (il punto più a nord-est del Regno Unito). Vi lascio un piccolo suggerimento: se volete immortalarvi in una foto sappiate che lo scatto è a pagamento ma, verso le 17:00-17:30, il fotografo toglie la cordicella che delimita l'area del cartello e chiude il suo baracchino. Al buon intenditore, le 9 sterline richieste per la foto (siamo matti?!) rimarranno in tasca.


Vi auguro buon viaggio!
Elena

gran bretagna in auto itinerari più belli




5 comments
  1. Che meraviglia..uno dei miei sogni è riuscire ad esplorare ogni angolino del Regno Unito, e dopo aver visto queste foto e letto il tuo racconto ne sono sempre più convinta!♥ Che paesaggi stupendi..

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Giuly, ti auguro di riuscire nell'intento! I paesaggi della Gran Bretagna sono una continua sorpresa!

      Elimina
  2. la cornovaglia è una gran bella destinazione proprio in questo periodo

    RispondiElimina
  3. Questa è una meta a cui non ho mai pensato..ma a vedere le tue foto mi chiedo il motivo :-(
    La bellezza mozzafiato di questi panorami invogliano a partire all'istante :-)
    Grazie x questo viaggio virtuale e buona domenica <3

    RispondiElimina