Visitare Friburgo e la Foresta Nera | Fughe romantiche | Viaggiare Oltre

Visitare Friburgo e la Foresta Nera | Fughe romantiche


Voglia di evadere in un luogo romantico, al di fuori dai confini italiani. Uno sguardo al mappamondo e l'attenzione è calamitata da quel piccolo angolino della Germania dove è collocata Friburgo in Brisgovia, deliziosa cittadina collocata ai piedi della Foresta Nera, nella regione del Baden-Wurttemberg. 

La regione è soprannominata la Toscana della Germania per il clima mite che contraddistingue il territorio. Il paragone ci diverte, una sorta di collegamento alla regione italiana che più amiamo. Il clima in effetti è stato benevolo: freddo ma non pungente, nuvole alternate al sole.


Siamo partiti da un giro nel mercato storico di Munsterplatz, la piazza della Cattedrale. Verdure dai toni sgargianti, mazzi coloratissimi di rose e tulipani, profumi di bretzel, dolci, crauti. Una signora anziana dispensa sorrisi vendendo uova fresche. Poco più in là un venditore di formaggio incanta frequentatori del mercato con parole e assaggi. Friburgo sembra irreale, un quadro pittoresco in movimento. 

La splendida Cattedrale gotica, di origine duecentesca, si erge imponente sopra le casette colorate che spuntano tra le bancarelle. Cattedrale e mercato popolare, sacro e profano fusi in una piazza unica nel suo genere, un quadro che vi lascerà a bocca aperta. Prendetevi del tempo per visitare la Basilica e salite sulla torre campanaria alta 116 metri, con le sue 19 campane che vegliano sulla città. Se siete appassionati di Medioevo, segnalo inoltre i Musei Agostiniani, dove sono conservate le sculture originali della cattedrale e dipinti del XIX secolo.


Cattedrale di Friburgo




L'aria attorno alla Cattedrale profuma di formaggi, wurstel, salse, leccornie e per rompere lo stereotipo "in Germania si mangia male", spezzo una lancia a favore delle pietanze locali: funghi freschi della Foresta Nera, Spatzle squisiti, vellutate di patate e spezie, ottima carne, contorni golosi e... la birra. Come non menzionare la birra? Degustata in birrificio, servita al momento. Quel sapore incredibile che in Italia difficilmente riusciamo a replicare. 


Friburgo vanta un centro storico splendido dove niente è lasciato al caso: vetrine curatissime con idee per la casa e dolci invitanti, casette che si specchiano nei canali, un pavé cangiante, realizzato con i sassi levigati del fiume Reno. I canali d'acqua chiamati bächle, scorrono in tutta la parte storica della città e attorno ad essi gravita una leggenda: si narra che chiunque cada o metta il piede nell'acqua dei ruscelli, sia destinato a sposare una persona del posto. 


Le vie principali brulicano di musica e di vita. Ci troviamo in una cittadina giovane, universitaria, con studenti che girano con libri sottobraccio e zainetti sulle spalle. 
I tram procedono lungo le rotaie, i fili della corrente si intersecano con le geometrie dei palazzi e della Martinstor, una delle più antiche porte di Friburgo che apre le vie del centro storico. Si entra in negozi perfetti, "tedeschi" verrebbe da dire, dove si vorrebbero acquistare interi scaffali di mappamondi, agende, idee per la casa. 


L'incanto non finisce qui. 

Accendendo il motore si può raggiungere la Foresta Nera, lungo la strada degli orologi a cucù. Sostando a Triberg, si possono visitare le celebri cascate. Facilissime da raggiungere, solo cinque minuti di salita, a poca distanza dal centro. O ancora si può attendere il rintocco dell'orologio a cucù più grande del mondo, inserito nel Libro dei Guinness dei Primati. Un "cucù!" che ci ricorda che il viaggio (e la vita) possono essere presi alla leggera, con fantasia. 





6 comments
  1. Anche se l'ho vista molti anni fa ne ho un bellissimo ricordo! Un abbraccio

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Per me è stata la prima volta e ho ancora gli occhi a cuore! Bellissima!

      Elimina
  2. che bello! ho sempre desiderato andarci!! deve meritare davvero la pena! grazie per le dritte!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ne vale assolutamente la pena! Senza parlare della Foresta Nera che si presta a diverse tipologie di escursioni e camminate. Vai e colpisci :D !

      Elimina