Southampton e il Museo del Titanic | Viaggiare Oltre

Southampton e il Museo del Titanic


Sea City Museum Southampton

Molte sono le ragioni che spingono a visitare Southampton ma la nostra è stata una passione di Nicola: la storia del Titanic, il celebre transatlantico che il 14 aprile 1912 si scontrò contro un iceberg affondando nelle gelide acque dell'Oceano Atlantico. Il porto di Southampton fu il suo luogo di partenza: immaginate le sue banchine 103 anni fa, con carrozze, strilloni e donne fasciate negli abiti del tempo. Sentite l'eccitazione di centinaia di persone accorse alla partenza di questa nave maestosa, per l'epoca, la più grande del mondo. Ci riuscite? 

Là dove l'immaginazione arranca, la mostra permanente allestita al Sea City Museum verrà in vostro soccorso. L'esposizione è basata su un percorso interattivo che ruota attorno alle vicende di sei personaggi chiave scelti per rappresentare le diverse classi sociali a bordo: tra questi troviamo anche il Capitano, Edward John Smith.

gran bretagna in auto diari di viaggio

Ad ogni passaggio di sala si apre un frammento della storia del Titanic, dal varo all'affondamento, con scenari ricostruiti e voci narranti. Ascoltando i rumori di sottofondo, le fervide attività del porto e il clamore della folla, sembrerà di vivere nella Southampton di inizio '900. Nelle diverse sale troverete anche giochi interattivi che faranno la felicità dei più piccoli...e non! 

Museo del Titanic Southampton
Riuscite a condurre il Titanic fuori dal porto?

L'esposizione si concentrerà poi sulle caratteristiche del Titanic, nave considerata all'avanguardia e "inaffondabile". Sapevate ad esempio che lo scafo della nave era diviso in sedici compartimenti stagni, quattro dei quali potevano allagarsi senza determinare l'affondamento? Nessuno avrebbe mai immaginato che un solo iceberg sarebbe stato in grado di renderne inagibili più di quattro. 

Continuando la visita, arriverete ai cimeli e alle riproduzioni di decori ed elementi base del transatlantico. L'elemento più suggestivo è senza dubbio l'orologio intarsiato della Grand Staircase, la scalinata resa celebre dalla pellicola con Kate Winslet e Leonardo di Caprio e che nel Titanic collegava i ponti riservati alla prima classe. L'orologio presente nel museo appartiene alla gemella del Titanic, l'Olympic, mentre l'originale è andato perduto nelle profondità oceaniche. 

Museo del Titanic

Il percorso interattivo, nelle varie fasi della visita, assumerà atmosfere sempre diverse: dall'aria di festante trionfo iniziale, si arriverà a sensazioni e visioni più cupe avvicinandosi man mano al drammatico epilogo
Schianti, urla e voci concitate scandite dalle installazioni sonore vi faranno prendere parte a quei tragici momenti insieme ai racconti di testimoni e familiari. Un museo nato per raccontare una storia e celebrare un'epoca con una preziosa raccolta di testimonianze utili a non dimenticare mai questa terribile tragedia. 


14 comments
  1. Molto interessante uno spaccato di storia di mare e grandi trasantlantici dell'epoca.
    Buona fine settimana.

    RispondiElimina
  2. davvero interessante questo museo, buona serata, ciao Andrea

    RispondiElimina
  3. Dev'essere molto interessante... non lo conoscevo! Non se l'hanno già fatto, ma ti ho nominata nel Very Inspiring Blogger Award... spero ti faccia piacere ;)
    a presto
    -nati-

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ne sono onoratissima!! Ti ringrazio tanto Nati, buona domenica :-) !

      Elimina
  4. Veramente bello questo museo, mi piacerebbe visitarlo prima o poi. Bacione e buona domenica

    RispondiElimina
  5. Wow!!! bellissimo!! Io, all'epoca ho visto 3 volte il film al cinema :-D! ciao!! dueingiro.blogspot.it

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Eh sì! Tantissime persone fecero il bis (o tris :-D!), era diventato un cult!

      Elimina
  6. Ciao Elena :) Innanzitutto grazie per essere passata da me e poi complimenti per il tuo bel blog, mi sono unita con piacere ai lettori! Mi piacerebbe tanto visitare questo museo, il post è davvero interessante! A presto e buona serata :) :**

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ti ringrazio Valentina, buona serata e benvenuta su Viaggiare Oltre ^^ !

      Elimina
  7. Molto interessante, spero di visitarlo prima o poi

    RispondiElimina
    Risposte
    1. É una mostra ricca di informazioni e cimeli, te la consiglio!

      Elimina