Cinque attrazioni europee da visitare nel 2019 | Viaggiare Oltre

Cinque attrazioni europee da visitare nel 2019



Anno nuovo e buoni propositi. L'inizio dell'anno è un'ottima occasione per riflettere sui dodici mesi appena trascorsi per capire quali abitudini eliminare, quali esperienze provare, cosa sperimentare o meno e quando programmare il tutto. Se, come me, amate riflettere e crogiolarvi alla sezione "viaggi nel cassetto" posso darvi una mano consigliandovi cinque attrazioni europee da visitare nel 2019, non troppo lontane e facili da raggiungere sia in aereo che in auto. Cominciamo? 

Skagen


Punta estrema della Danimarca che accoglie i visitatori in un paesino marinaresco fatto di barche, stoccafissi lasciati ad essiccare all'aria aperta e deliziosi negozietti di imbarcazioni in miniatura con cartoline da inviare a forma di navi in bottiglia! La punta termina con la spiaggia di Grenen e la celebre lingua di sabbia dove le onde del Mar Baltico si scontrano con le correnti del Mare del Nord. Onde visibili a occhio nudo che si incontrano su una superficie sabbiosa lunga un centinaio di metri. Grazie alla bassa marea sarà possibile camminare nel mezzo, poggiando i piedi sulla superficie di due mari. Un punto da raggiungere a piedi o, pagando il biglietto, a bordo di un saltellante Sandormen che sfiderà l'instabile litorale sabbioso.




Budapest 


Sapevo che la Parigi dell'Est non avrebbe tradito le alte aspettative di viaggio... e così è stato. Città imponente e straordinaria, ricca di attrazioni da visitare. Il Parlamento, il Bastione dei Pescatori, gli interessanti musei, il quartiere ebraico... senza dimenticare una rilassante capatina negli stabilimenti termali. Su Viaggiare Oltre trovate sia un itinerario classico, sia un post dove riassumo l'esperienza in tre stabilimenti termali sperimentati in Ungheria. Due a Budapest (Bagni Széchenyi e Terme di Gellert) e il terzo a poche ore d'auto dalla città (Lago di Heviz). 



Alsazia


Borghi che sembrano scaturire da un libro illustrato di fiabe o dal passaggio a bordo di una macchina del tempo.. non si sbaglia di molto dato che uno di questi (Riquewihr) è servito da ispirazione per ambientare le vicende di Belle nel capolavoro Walt Disney "La Bella e La Bestia". I borghi dell'Alsazia sono magiche attrattive della Francia Nord-orientale, facilmente raggiungibili dall'Italia attraverso un viaggio in auto o con un volo destinazione Strasburgo. Realtà dove perdersi in angoli incantevoli soggiornando in una regione francese puntellata di tesori che vanta un'eccellente gastronomia e ottimi vini da degustare. Destinazione perfetta per ricaricare le pile. 




Andalusia 


Se non avete ancora programmato un "on the road" nelle terre andaluse è tempo di prendere in mano la cartina. Città straordinarie come Granada e Siviglia, una grande varietà di paesaggi e, passato lo stretto di Gibilterra, un litorale chilometrico di spiagge selvagge dove divertirsi a sfidare le onde dell'Oceano Atlantico, cavalcare sulla spiaggia o salire su alte dune che dominano la costa. Panorami straordinari che non dimenticherete facilmente. 




Lampedusa 


Prendere un aereo e volare sull'Isola di Lampedusa dove regalarsi una magica esperienza di viaggio: tuffarsi in baie spettacolari con acque cristalline e recarsi al Centro Soccorso Tartarughe Marine del WWF di Lampedusa per aiutare i volontari a curare, salvaguardare  e liberare gli esemplari di Caretta Caretta rimasti intrappolati nelle reti dei pescatori o recuperati feriti a riva. Il momento più emozionante? La liberazione e la corsa verso il mare. Per avere maggiori informazioni, leggete l'esperienza di Nicola raccontata in questo post... e buon viaggio. 



0 comments