Ponti di Primavera: 18 Idee di Viaggio | Viaggiare Oltre

Ponti di Primavera: 18 Idee di Viaggio


Ponti di Primavera idee di viaggio

I Ponti di Primavera e le prime vacanze di giugno si avvicinano. Dall'armadio escono trench, giacchetti di jeans, t-shirt e vestiti leggeri e, uscendo di casa, assaporiamo il primo tepore del sole sulla pelle, il profumo dei fiori, i colori accesi, il tramonto tardivo.

Grazie alla possibilità delle piccole fughe offerte dai Ponti, scegliamo destinazioni al mare ma anche città d'arte e piccoli borghi che si scuotono dal manto invernale e rivelano, ancora di più, la loro antica bellezza; si programmano weekend lunghi all'estero, tra capitali europee e destinazioni celebri oppure sane camminate in montagna. 
Su Viaggiare Oltre trovate ormai tantissime idee per Ponti e vacanze di tutti i tipi, ma voglio raggruppare le migliori in un post "cumulativo", suggerendovi non 15, non 20 ma 18 idee di viaggio per i prossimi weekend e Ponti di Primavera! L'elenco è venuto di 18. E' andata così. Mi perdonino gli amanti dei numeri consoni. Cliccate sui link in rosso per accedere ai singoli post dettagliati. 

1) Iniziamo con Friburgo, cittadina deliziosa ai confini della Foresta Nera in Germania adornata da canali, casette colorate e vicoli pittoreschi. Il mercato del mattino sotto alla cattedrale, i tram che donano quel tocco vintage alla città, le pasticcerie a grandi vetrate, i birrifici, i negozi di arredo per la casa: Friburgo è una città splendida, universitaria e frizzante che ti lascia entrare e vivere il suo quotidiano in maniera semplice e spontanea... come se ci avessi sempre abitato. Ideale per programmare un weekend romantico e economico, a pochi passi dall'Italia. 

Ponti di Primavera idee di viaggio

2) Preferite il mare? Isola d'Elba, Isola di Capraia, Isola di Pianosa rappresentano tipologie diverse di oasi in mezzo al mare. La prima, comoda e gettonata, la seconda più selvaggia e capricciosa, la terza curiosa e storica con la presenza dei resti dell'ex Penitenziario di massima sicurezza, rimasto in funzione fino al 1998. Tutte e tre le isole si prestano anche a trekking e camminate nel verde grazie all'abbondanza di sentieri e percorsi naturalistici. Se siete interessati, prendete spunto dai diversi post pubblicati sul blog. 

Ponti di Primavera idee di viaggio
Isola di Pianosa

3) Chi preferisce il mare, chi i laghi e le camminate in montagna. Si viaggia sulla base dei propri gusti e passioni personali, ma credo che questa attrazione firmata Trentino Alto-Adige attrarrà anche gli amanti della tintarella: lo splendido Lago di Resia dove cimentarsi in sessioni di kitesurf in compagnia di un campanile sommerso. 

Ponti di Primavera idee di viaggio

4) La bella stagione si sfrutta anche per visitare città d'arte che con l'inverno finiscono in secondo piano a favore di mercatini natalizi e weekend in alta montagna. Una proposta? Che ne dite di visitare Bologna? Una meraviglia architettonica da scoprire con le sue piazze scolpite dalle geometrie di chiese e palazzi, con la Torre degli Asinelli, i ritrovi tipici che propongono piadine e tigelle, gli insoliti canali, le chicche da scoprire. Un tour a base di arte, buon cibo, mostre interessanti, storia, design e musica... tanta musica. Incarnata dal Dipartimento di musica e spettacolo della celebre università, dall'Accademia Filarmonica, dal riconoscimento Unesco come "città creativa della musica", ma soprattutto da un grande mito, un bolognese d.o.c tristemente scomparso: Lucio Dalla. Cercate la sua casa in Via d'Azeglio. 

5) Cucina ligure, barche di pescatori, vita di mare. Non credo siano necessarie grandi introduzioni per Vernazza e gli altri borghi delle Cinque Terre. Piccole realtà incastonate come diamanti preziosi negli scoscesi profili della Liguria. Un patrimonio italiano incredibile, un intreccio struggente di vicoli e case variopinte che si gettano a strapiombo nel mare.

Ponti di Primavera idee di viaggio

6) Sempre in chiave ligure, un curioso paesino situato a pochissimi chilometri dal confine francese: Valloria, il paese delle Porte Dipinte. Come ho scritto all'inizio del post, cliccate sui link in rosso per accedere ai resoconti completi delle destinazioni. 

Ponti di Primavera idee di viaggio

7) Seguendo la rete autostradale a picco sul Mediterraneo, perché non abbinare Valloria ad un "on the road" in Costa Azzurra? Potreste sostare a Valloria per la mattinata e il pranzo e dopodiché superare il confine italiano e gustare le atmosfere tipicamente francesi di Saint Paul de Vence oppure proseguire lungo costa e scoprire Port Grimaud, la "piccola Venezia" della Costa Azzurra. 

8) Chi ama il connubio tra natura e piccoli borghi può visitare l'Umbria scoprendo Spello, il borgo con le vie fiorite, Spoleto con il Ponte delle Torri, Città della Pieve, la bella Assisi, Città della Pace oppure inoltrarsi tra i sentieri naturalistici offerti dai percorsi delle Cascate delle Marmore

Ponti di Primavera idee di viaggio

9) Scendendo verso Sud, si torna al mare con l'Isola di Procida che offre la sua massima bellezza fuori stagione, quando il turismo non la ricopre di urla e schiamazzi, facendola diventare fin troppo trafficata e ingolfata di macchine e scooter. Un Ponte di primavera in salsa napoletana, alla ricerca di Mario Ruotolo e dei luoghi dove è stato ambientato il capolavoro di Troisi: il Postino. 

10) Considerate le statistiche del blog, siete in molti ad amare la piccola Bruges con le sue aree verdi, il lago dell'amore, la babilonia di biciclette in Markt Platz, le casette coi tetti rossi spioventi e l'eleganza dei cigni a riposo sulle rive dei canali. Una città belga ideale per Ponti di Primavera romantici e fiabeschi, fuori dal tempo. 
 
11) Barcelona, mi amor. Colorata, disordinata, caotica, vivace. Le Ramblas, El Raval, la Barceloneta, le tapas, i bar storici. Da visitare in versione classica o noir, ispirandosi ai luoghi dei libri di Carlos Ruiz Zafòn. Avete mai letto i suoi racconti? 


12) Se Barcellona, per voi, risulta troppo caotica e siete alla ricerca di un Ponte di Primavera all'insegna di relax e benessere, fate un salto nell'Europa dell'Est visitando Lubiana, capitale slovena ed entrate nei celebri stabilimenti termali che costellano la regione. Sul blog racconto la mia esperienza di visita alle Thermana Lasko ma anche altri luoghi come Lubiana e il Lago di Bled. 

13) Rientrando in Italia, più precisamente in Emilia Romagna, esiste una cittadina a misura d'uomo considerata dall'Unesco, Patrimonio dell'Umanità. Ricca di storia e fascino, circondata da mura e piste ciclabili: sto parlando di Ferrara, la città delle biciclette. 


Ponti di Primavera idee di viaggio

14) L'Emilia Romagna offre infinite ricchezze ma perché non spostarsi più in alto, in Veneto, e visitare la regione della Valdobbiadene? Vi regalo una chicca. Un ristorante immerso nel panorama di filari del territorio, senza camerieri, senza titolari, dove ci si serve da soli da un frigorifero e si lascia il totale della spesa in un salvadanaio: l'Osteria senz'Oste

15) Roma. Città Eterna, città immortale. Il tour classico lo conoscete tutti. Piazza Navona, Piazza di Spagna, la Fontana di Trevi, il Vaticano, Campo de' Fiori e lo splendido Pincio con la Cupola del Duomo all'orizzonte. Mentre passeggiate tra queste meraviglie, vi invito ad osservare la città da due prospettive diverse, direi più insolite: visitate il cimitero monumentale Acattolico in zona Testaccio e pedalate (o correte) lungo le piste ciclabili del Lungotevere vicino all'Isola Tiberina. 
Ponti di Primavera idee di viaggio

16) Il Lazio comprende anche l'area della Tuscia, territorio ricco di aree naturalistiche, scavi archeologici e borghi che dalla Provincia di Viterbo arrivano alla città di Roma. Se, come noi, amate sì visitare le città ma anche scoprire i luoghi dove sono state ambientate vecchie o recenti pellicole cinematografiche, suggerisco il Lago di Vulci, set di "Non ci resta che piangere" e "Tre uomini e una gamba". Laghetto pacifico immerso in un verdeggiante contesto naturalistico.

17) Chi ama atmosfere eleganti, da Dolce Vita, può trovare il suo angolo di paradiso sul Lago di Como, sostando in un paesino annoverato fra i borghi più belli d'Italia: Menaggio. Passeggiate lungolago, ammirate i negozietti variopinti, le porte in ferro battuto, i balconi curati, le scalinate che svaniscono nelle acque. 


Ponti di Primavera idee di viaggio

18) Termino con un elegante maniero francese, circondato da mura medioevali e legato con un prezioso filo al nostro Belpaese: Amboise, castello della Loira e ultima dimora di Leonardo da Vinci.

Ponti di Primavera idee di viaggio

6 comments
  1. Ci credi che stavo giusto ragionando con mio marito dove andare in questi giorni di festa?? I tuoi suggerimenti sono proprio utili! Grazie Elena e felice we a te <3

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Hihihi, allora capito a puntino! Spero di tornarti utile, buon fine settimana e buone feste! ^_^

      Elimina
  2. I suggerimenti sono ottimi da farci un pensierino. Buona fine settimana.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anche più di un pensierino! Buon fine settimana a te ;) !

      Elimina
  3. Una meta più bella dell'altra! Grazie Elena, a presto

    RispondiElimina